Gabriele Ordinelli
Gabriele Ordinelli
Gabriele Ordinelli – Chi Sono
Ciao, sono Gabriele Ordinelli e sono felice di accoglierti nel mio sito web.
Scelgo questa veste informale per raccontarti velocemente chi sono, di cosa mi occupo e cosa mi spinge a svolgere la mia attuale professione.
Padre di 2 piccole creature, marito di una moglie speciale e consulente nel mondo del web marketing.
Mi autodefinisco un supporto strategico nel mondo del marketing e del web marketing per i possessori di partita iva italiani.
Classe ’80, ho lavorato dall’età di 20 nel mondo della vendita, della gestione di risorse umane e pubblicità; capirai bene che negli anni il mondo commerciale è cambiato, motivo per il quale dal 2015 mi sono specializzato nel mondo del web marketing.
Dal 2016 che sono parte del più grande movimento internazionale di scambio referenze: BNI acronimo di Business network international.
Incontrare e conoscere professionisti di spessore, fare rete, creare relazioni, sviluppare economia in Abruzzo, là mia regione e non solo, tutto questo è BNI.
Con il duplice ruolo di Vicepresidente nel capitolo Supernova di Mosciano Sant’Angelo in provincia di Teramo;
E Assistant director in Abruzzo con l’idea e obiettivo di creare un movimento di imprenditori e professionisti lungo la costa Adriatica.
La mia mission: formare un gruppo di Imprenditori professionali, dal valore e spessore umano importante, onestà, lealtà, pronti ad aiutarsi nello spirito BNI del Givers Gain, prima dare per poi ricevere!”
Praticamente, siamo molto indietro e questo lo si denota dall’altissimo numero di chiusure di p.iva che si registrano costantemente.
Questi primi dati mi hanno spinto ad approfondire il mondo del web e capire che ciò che realmente manca alla microimpresa italiana è un partner realmente affidabile, che segua il cliente e che gli traduca in tempo reale il complesso linguaggio informatico per renderlo fruibile al mondo commerciale.
Non solo: qualcuno che con esperienza sia in grado di far guadagnare tempo ed eviti spreco di denaro.
Praticamente, siamo molto indietro e questo lo si denota dall’altissimo numero di chiusure di p.iva che si registrano costantemente.
Questi primi dati mi hanno spinto ad approfondire il mondo del web e capire che ciò che realmente manca alla microimpresa italiana è un partner realmente affidabile, che segua il cliente e che gli traduca in tempo reale il complesso linguaggio informatico per renderlo fruibile al mondo commerciale.
Non solo: qualcuno che con esperienza sia in grado di far guadagnare tempo ed eviti spreco di denaro.
di cosa mi occupo
Il mio lavoro
Io mi occupo della fase commerciale e la parte tecnica la commissiono a dei validi partner tecnici che si occupano quindi di:
Realizzare siti web moderni, indicizzati e performanti.
Gestire pagine social (Facebook e Instagram)
Progettare e realizzare campagne di Facebook e Google Advertising.
Realizzare la brand identity, quindi marchio, logo, payoff, grafica.
Perchè non mi occupo direttamente anche della creazione tecnica di quanto descritto?
Probabilmente ti starai chiedendo: “ma se da anni fai questo, perché non realizzi tu direttamente i siti web o le campagne digitali?”
Non è possibile acquisire contemporaneamente capacità di sviluppo siti, di gestione campagne social, di grafica offline e in tutto questo specializzarsi anche nel marketing.
Chi si propone per fare questo, molto probabilmente ha un’infarinatura generale, ma non avrà mai la velocità e la precisione che può avere un team affiatato e multi disciplinare.
Motivo per il quale io personalmente vivo il territorio: incontro clienti che sono microimprese e liberi professionisti. Mi specializzo costantemente sul marketing e sulle vendite e costantemente individuo partner di sviluppo web e digitale.
A cosa serve il Marketing per una microimpresa?
Probabilmente ti starai chiedendo “io ho una piccola impresa, in un piccolo paese, a cosa serve il marketing?”
Il marketing non è una brutta parola: il marketing è una disciplina strategica che ha il compito di far crescere la tua impresa sfruttando diversi canali offline (via terra) e online (web e digitale).
Nello specifico, il compito è quello di aiutarti a:
- Avere più clienti.
- Non perdere i clienti.
- Indurre i tuoi clienti a spendere più frequentemente.
E se già hai tanti clienti, permetterti di marginare di più.
Parliamoci chiaramente: nessuna magia, tanto lavoro e focalizzazione.
Bene, per fare questo, c’è la necessità di conoscere le corrette strategie e di affidarsi a chi ogni giorno vive il mercato ed ha le competenze specifiche per farlo.
Consulenza strategica
Da anni mi occupo di consulenza strategica, sia online che offline, per aziende e professionisti, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi di crescita e posizionamento.
La mia passione per il vino mi ha portato, nel 2018, ad entrare a far parte della grande famiglia di Assosommelier. Ho iniziato il percorso come direttore di corso e sommelier di servizio, per poi diventare presidente regionale, docente e responsabile nazionale degli eventi.
Da qui nasce Vinetique: il mio modo di unire ciò che amo con ciò che so fare meglio. È il ponte tra le mie competenze e il desiderio di aiutare le aziende vitivinicole a raccontare la loro storia, rafforzare la propria identità e raggiungere nuovi traguardi.
Con Vinetique mi dedico a supportare le aziende vitivinicole, offrendo strategie mirate per migliorare la riconoscibilità del marchio, accrescere l’autorevolezza del brand, aumentare la redditività e fidelizzare la clientela.
Per me, ogni bottiglia è una storia, e ogni azienda merita che la sua venga raccontata al meglio.
Cosa posso fare per te?
Il mio compito è quello di:
- Conoscerci, presentarci, e capire con un paio di incontri se posso fare al caso tuo: nello specifico se posso realmente aiutarti a raggiungere degli obiettivi. Diverse volte, sono io a dire al potenziale cliente che non possiamo continuare (o iniziare) la collaborazione.
- Creare un progetto per un lavoro di 12 mesi insieme: un progetto che comprenda gli strumenti online necessari a raggiungere un risultato specifico.
- Iniziare un percorso insieme che preveda incontri periodici al fine di monitorare, analizzare, sviluppare il tutto costantemente.
Se anche tu sei come la gran parte dei miei clienti, starai per porti una delle seguenti domande; le voglio anticipare.
“Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto. “
Thomas Jefferson
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI | GABRIELEORDINELLI.INFO | Privacy Policy - Cookie Policy | Design by DERAWEB